
falco
Il falco, maestoso rapace dalle impressionanti doti di caccia, è un elemento fondamentale di molti ecosistemi. Questo profilo fornisce una panoramica dettagliata della biologia e dell'ecologia del falco e sottolinea l'importanza della protezione dei suoi habitat e della convivenza pacifica con gli esseri umani.
falco Prodotti
-
Falco di visualizzazione degli animali
1 reviewPrezzo di listino Da 39,90€Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Set di animali - animali della foresta
3 reviewsPrezzo di listino 359,90€Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Falco da esposizione con animali - set da esterno
No reviewsPrezzo di listino 55,50€Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Parete pop-up “Habitat forestale”
No reviewsPrezzo di listino 300,00€Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Parete pop-up “Habitat forestale”
No reviewsPrezzo di listino Da 1.200,00€Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Set di adesivi per la fauna selvatica
No reviewsPrezzo di listino Da 9,90€Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
In offerta
Set di animali - uccelli della foresta
Prezzo di listino 329,90€Prezzo di listinoPrezzo unitario / per369,90€Prezzo scontato 329,90€In offerta
Profilo: falco
-
Classificazione scientifica
- Classe: Aves (uccelli)
- Ordine: Accipitriformes (Uccelli rapaci)
- Famiglia: Accipitridae (simili a falchi)
- Genere: Accipiter
- Specie: A. gentilis (falco)
-
Caratteristiche fisiche
- Dimensioni: lunghezza del corpo di 45-65 cm
- Apertura alare: 80-120 cm
- Peso: 500-1.500 g, a seconda del sesso e dell'età
- Caratteristiche speciali: struttura corporea compatta, ali larghe, lunghe penne della coda, iridi giallastre, artigli e becco affilati.
-
Habitat e distribuzione
- Regioni comuni: Europa, Nord America, Asia
- Habitat: vario, dalle foreste ai terreni aperti alle aree urbane; preferisce boschi misti con alberi fitti.
-
Nutrizione
- Dieta: carnivora
- Cibo tipico: uccelli (es. piccioni, fagiani), piccoli mammiferi (es. topi, conigli), occasionalmente insetti e anfibi.
-
Riproduzione e stile di vita
- Stagione riproduttiva: dalla primavera all'estate
- Costruzione del nido: sugli alberi, spesso sulle fitte cime degli alberi
- Deposizione delle uova: 3-5 uova per covata
- Cura della covata: entrambi i genitori partecipano alla cova e all'alimentazione dei piccoli
- Struttura sociale: solitamente in coppia, territoriale durante la stagione riproduttiva.
-
Durata della vita e stato di protezione
- Aspettativa di vita: Fino a 15 anni in natura
- Stato di pericolo di estinzione: non in pericolo, ma è possibile un calo della popolazione dovuto alla perdita di habitat, all'inquinamento e alla persecuzione illegale.
- Misure protettive: preservazione e protezione degli habitat, evitamento dell'uso di pesticidi nelle aree di riproduzione, educazione sui benefici dei rapaci.